Sensazioni Miste  II -   Il Campionato a coppie miste 2007

 

08-12-2007

Continuazione del racconto delle  finali a coppie miste a Salsomaggiore.

 

 

Sabato - Finale

Con rammarico iniziamo al mattino. Bisogna dimenticare la svista del risultato della sera prima, ma non è facile. 

Iniziamo con una buona mano e due, ma dopo giochiamo male. Sulle sedici mani mattutine conto sette errori, davvero troppi. Prendiamo tante mani brutte ma per fortuna abbiamo anche qualche colpo fortunato. Caso stranissimo: per due turni in fila chiamiamo liberamente 6© ed entrambi le volte gli avversari mi contrano. Gioco “cattivo” ma giusto, visto che non si fanno. Sono sotto tutte e due le volte ma entrambe le volte segno 1660! Ecco una delle due:

 

Mano 7                ª A3

S/All                     © AKQ52

                             ¨ KQ63               

                             § K5                                                                   

ª QJ6                      N           ª K9852

© JT97                W      E       © 6      

¨ J5                         S            ¨ T2

§ Q932                                   § JT876

                             ª T74

                             © 843

                             ¨ A9874

                             § A4

 

Dopo la mia apertura di 2© forte in Nord arriviamo velocemente al piccolo slam a cuori. Con le atout 3-2 si fanno sette. Ovest vuole il sangue e contra ed est trova l’unico attacco che batte il contratto, picche. Prendo e tiro due giri a cuori apprendendo (come atteso) le cattive notizie. E’ adesso? C’è poco da fare. La chance tecnica sarebbe di sperare nella 4-0 a quadri con tutte le quadri in ovest ma sarebbe fantascienza. Senza mostrare segni di disappunto continuo con altri due giri a cuori seccando l’asso di fiori al morto. Ovest resta in presa con la cuori e evidentemente ha paura che io sia rimasto con il Re secondo a picche. Sembra che il ritorno a fiori sia senza rischio e quindi... gioca la fiori. Miracolo, l’illusione ottica ha avuto effetto e riesco a scartare la perdente di picche sulla quinta quadri!

Chiudiamo le prime sedici mani in 23esima posizione (su 34).

 

Sabato pomeriggio

Ci aspettano 32 mani. Alle prime quattro prendiamo sopra media senza fare niente di speciale. Poi arriva la 5:

 

Mano 5                ª A

N/NS                   © Q98752

                            ¨ 54                      

                            § JT62                                                                 

ª K8532                  N           ª J976

© JT6                  W      E       © 4      

¨ Q32                      S            ¨ T9

§ 95                                        § AKQ843

                             ª QT4

                             © AK3

                             ¨ AKJ876

                             § 7

 

Dopo la mia sottoapertura  in Nord approdiamo a 4©. Est attacca naturalmente con Asso di fiori. Studia il morto, e continua a picche. Diventa una mano di routine con quadri all’asso, asso di cuori,  cuori per la dama e di nuovo quadri al re e quadri taglio. Cuori per il re per incassare le quadri affrancate, +2. Il Monzese in ovest, Ilario Fumagalli, mi fa  “Non hai chiamato sei“. “Meglio di no“ rispondo, “visto che non si fanno“.  In effetti, con le cuori 3-1, est può limitare le prese del dichiarante insistendo con le fiori, togliendo così il prezioso terzo atout al morto.

 

La mano è un buon esempio di controgioco. Ovest che controlla le quadri e ha tre carte a cuori, può vedere che una continuazione a fiori danneggia il dichiarante, in quanto il taglio forzato gli priva l’ingresso alle quadri. Deve quindi incoraggiare a fiori e l’attaccante deve fidarsi del compagno e giocare un secondo onore a fiori.

I 680 ci valgono 28 punti.

 

Perdiamo tutto alla mano successiva:

 

Mano 6                ª AKQT3

E/EW                   © QJ3

                             ¨ 6           

                             § KT86                                                               

 

                             ª 976542

                             © A

                             ¨ 94

                             § AQ54

 

Patrizia apre in Sud di 1ª (per l’attacco eh eh) e Fumagalli interviene di 3©. Mostro l’appoggio surlicitando con 4©. Pat dichiara 5§ e a questo punto dichiaro a peso 6ª!

 

Non è una mano molto fortunata. Attacco di 3 di fiori, un ovvio singolo e non c’è modo di evitare una perdente nel colore, oltre quello a quadri. Se il singolo fosse il 9 o anche il 7, lo slam non avrebbe avuto storia (si riesce a prendere il fante in est) Un down ci rende appena 2.

 

La prima parte del pomeriggio prosegue con mani buone e meno buone. Recuperiamo qualche posizione e siamo intorno alla 17ima posizione quando inizia una serie di mani negative. Queste le mie carte alla 18:

 

ª KQ3  © KQJ  ¨ Q74  § KQ97  

 

Ci sono tre pass e tocca a me. Giocando Senz’Atout 15-17 dovrei aprire di 1§ con le mie 18.  Mi sembrano però 18 brutti, senza assi e decido di svalutare la mano aprendo di 1NT. Spingo dall’altra parte il carrello dove resta per un po’….  Alla fine torna con i cartellini di Passo e gioco quindi 1NT. Sull’attacco Patrizia mette giù le carte con il commento “ho 8 ma sono bruttini”.  Ai ai, è vero che non sono un gran ché:  ª A62  © 853  ¨ KT63 § J85  ma peccato che siamo stati prudenti tutti e due sulla stessa mano.  Un giorno fortunato trovi le carte avverse che battono tre senza malgrado i 26 punti, ma non oggi. Segno 180 e un quasi zero.

 

Continuiamo con altri board dove i dichiaranti giocano bene i propri contratti e dobbiamo subire. Poi arriva la follia:

 

Mano 22              ª Q7432

E/EW                   © Q75

                             ¨ J5          

                             § KJT                                                                 

 

                             ª AJ86

                             © AKT984

                             ¨ --

                             § A97

 

Sud apre di 1©. Il signor Ovest fa un “barragino“ di 5¨. Ho quasi per dire 5© (mai negare appoggio!) ma opto per il passo.  Ora Patrizia trova una licita molto ispirata, 6¨!  Gli americani lo chiamano “pick a slam“ (scegli slam).  In effetti, guardate le mie carte, con due cartine a cuori sarebbe pessimo giocare a cuori anziché a picche. Purtroppo rifletto solo due secondi e rovino questa bella dichiarazione dichiarando 7©!

Tutti passano ma prima che l’amico Cassarà in Ovest mette giù la carta d’attacco, ritorno in me dicendo che ho sbagliato.

 

La mia analisi in parte era giusta: Per forzare la licita al livello di sei, la chicane a quadri dalla compagna è scritta, così come il primo controllo in tutti i colori. Innamorandomi delle carte non ancora comunicate (la quinta a picche, Re di fiori e la Dama terza a cuori – tutte carte di sicuro valore per lei) non ho considerato che ha aperto di solo uno!  Un po’ difficile che le carte bastino per giocare addirittura il grande (goss!) L’impasse a picche va male e siamo un down per un altro pessimo risultato. E pensare che 980 ci avrebbe reso 29!

 

Siamo al punto più basso di questo campionato, 26emi nella classifica.  Il periodo negativo finisce però. Le ultime dieci mani sono favorevoli e alla fine della giornata siamo di nuovo risaliti vari posizioni.

 

 

Domenica – l’ultimo giorno

Siamo quasi alla fine. Mancano le ultime 18 mani per completare le156 di questo campionato.

Iniziamo malissimo. Prima un controgioco allucinante con la nostra prima discussione accaldata e poi alcune mani dove gli avversari indovinano tutto! Le prime otto sono tutte sotto media. Finalmente arriva il quinto turno. Prima, ho queste carte:

 

ª K42  © KQ87  ¨ AJ6  § AQ6

 

In sfavore di zona la mia apre di 2¨ Multi. Interrogo con 2NT e mi da una buona sottoapertura a cuori. Per un attimo considero se invitare a slam, ma difficilmente riesco a immaginare una mano plausibile da lei per fare sei e chiudo a 4©. “Ho una mano anomala” dice, mentre mette giù le carte sull’attacco. In effetti ha la settima di cuori:   ª Q8  © AJT0654  ¨ 9  § J98    Non è prevista nella multicolor ma ammessa (da noi) in zona contro prima. Comunque 11 prese è il massimo che si possano fare. Subito dopo:

 

ª AJ                         N           ª --

© AKJ632          W      E       © QT85          

¨ T                           S            ¨ K7643

§ T954                                   § AJ63

 

Est apre di 1¨ sulla quale rispondo 1©. Nord interviene con tutti in zona di 4ª. Pur con il minimo d’apertura Patrizia non può negarmi l’appoggio pieno, considerando anche la chicane a picche e dichiara 5©. Conscio che la sua dichiarazione può essere forzata passo e aspetto il morto con curiosità.

L’attacco è di Re di picche che prendo con l’Asso, scartando una fiori al morto. Ci sono delle possibilità di una messa in presa finale e allora muovo la quadri verso il morto. Nord si precipita con l’asso e gioca altrettanto velocemente il sette di fiori. E adesso?

 

Il gioco normale sarebbe di stare basso giocando semplicemente sul doppio impasse nel colore ma credo che c’è un gioco superiore. Intanto c’è il rischio di taglio in nord se è singolo, ma anche se ha un onore a fiori non dovrebbe esserci dei problemi in quanto potrò metterlo in presa dopo aver eliminato le sue quadri.

 

Metto così l’Asso di Fiori. Visto che sono al morto taglio una quadri alto in mano (Nord rifiuta). Vado al morto a cuori per un altro taglio a quadri e ancora una terza volta (Nord aveva due atout) per incassare il Re di quadri e un ultimo taglio. E’ ora di giocare il Fante di picche che viene coperto dalla Dama da Nord. Siamo a:

 

ª J                            N           ª --

© 6                      W      E       © 85    

¨ --                          S            ¨ --

§ T9                                       § J6

 

Seguendo il ragionamento iniziale dovrei tagliare la picche e giocare fiori. Con gli onori divisi sono a posto. Chi prende con l’onore secondo dovrà uscire in taglio e scarto. E se entrambi onori sono in Sud? Potrei ancora vincere se Nord fosse partito con la distribuzione 9-2-1-1, lasciandogli in presa a picche e scartare fiori dal morto. La continuazione forzata a picche mi permetterebbe di scartare anche l’ultimo perdente a fiori al morto, tagliando in mano.

 

E’ una scelta difficile e rifletto.  Nord che capisce perfettamente la situazione resta immobile. Considero tutte le possibilità. E’ però più probabile che Nord abbia l’ottava di picche (e quindi la 8-2-1-2) piuttosto che la nona. Inoltre, con nove carte a picche forse Nord avrebbe tentato l’attacco di singolo fiori.

Taglio perciò la picche e gioco fiori….

 

E’ giusto quando la distribuzione è la seguente:

 

Mano 10              ª KQT98743

E/All                     © 94

                             ¨ A                      

                             § Q7                                                                   

ª AJ                         N           ª --

© AKJ632          W      E       © QT85          

¨ T                           S            ¨ K7643

§ T954                                   § AJ63

                             ª 652

                             © 7

                             ¨ QJ9852

                             § K82

 

Sud mette addirittura il Re di fiori facendo cadere la dama in Nord, ma come abbiamo visto non fa differenza se sta basso.

 

La mano 12 vorrei dimenticare, avete:

ª KJT862  © AJ76  ¨ 8  § K3

 

Aprono prima di voi di 1ª, dite passo ed Est dalla vostra parte dello schermo pensa parecchio prima di depositare 3¨ sul carrello. Viene spigato come una sesta e 8-10 punti. Il carrello torna velocemente da voi con due pass. E ora, non c’è altro da fare che passare o….?

 

Chiedo di nuovo il significato della licita di Est e studio le mie carte. Siamo in zona contro prima (ancora!)  La mano potrebbe essere ancora nostra se Patrizia ha le cuori, e sembra che le carte non siano messe tanto bene per  gli avversari. Ho le picche nella schiena di ovest e può essere che neanche le quadri sono messe bene per loro. Dico contro. Est passa, Patrizia dice 3©, ovest passa e io penso “bene” e passo. Est sorprende ora tutti tirando fuori 5§ dal bidding box !

 

Cosa sta succedendo, ho tirato troppo la corda? Seguono di nuovo due pass ed io, un po’ per stizza un po’ per principio, dico contro. Quando mai. Il board completo:

 

Mano 12              ª KJT862

W/NS                   © AJ76

                             ¨ 8           

                             § K3                                                                   

ª AQ954                 N           ª 3

© K5                   W      E       © --     

¨ 95                         S            ¨ AQJ7632

§ A954                                   § JT862

                             ª 7

                             © QT98432

                             ¨ KT4

                             § Q7

 

5§ è una passeggiata, -550 e vicezero per noi. 

 

Sono fortunato il turno dopo, alla 13, di giocare 3§ X che dovrebbe andare uno o due down ma che mi fanno fare, 670, e top assoluto.

 

Non succede più niente di particolare tranne all’ultimo turno dove facciamo di nuovo uno zero e un top. E’ finito. Escono gli ultimi score e vedo che abbiamo preso leggermente sotto media sulle quattro mani finali. Terminiamo 22emi. La miglior coppia Monzese è Felician-Faravelli, 18emi, calata un po’ dopo essere sempre stati nella parte alta della classifica fino a pochi turni dalla fine, bravi a loro.

Vincitori della B è Aldo Mina, un eccellente giocatore, in coppia con Rita Federico. Nella finalissima A vincono un po’ a sorpresa i romani Fiaschi-Romano con un distacco notevole. 

Si chiude così la competizione 2007. L’anno prossimo si vedrà.

J.J.